[slideshow]
Per i 9 anni di Emma-prima figlia-scorpione, abbiamo già spento le candeline 3 volte: dolce n°1– Crostata al cioccolato, per festicciola dopo scuola con i compagni in piazza, nell’unico giorno non piovoso, il 29; dolce n°2-Bongo (così chiamano a Firenze-dove noi abbiamo vissuto 16 anni-il profitterol) da mangiare insieme alle amiche al pigiama party organizzato la sera prima…per svegliarsi insieme nel giorno giusto; dolce n°3-Pancake, da mangiare appena sveglie (ore 6:45), sempre con le amiche del party…non si può non spegnere una candelina nel giorno giusto!
Io sono nata d’estate, spesso i miei amici erano in vacanza, a volte c’ero io….
…vanto numerevoli feste di compleanno in giardino, qualche fotografia le documenta, ogni anno facce nuove e sconosciute appaiono affianco a me….gli invitati venivano infatti recuperati dove possibile, quasi per strada, tanto per avere una massa critica che giustificasse il soffio delle candeline!!!!
Non posso fare a meno di immaginare mia madre nella fase recupero ospiti….eh eh eh
Come risultato ho covato una discreta incapacità a festeggiare il mio compleanno, ma adoro organizzarlo per le tre polpette e per il marito-sardo-scorpione!!!
Emma addirittura l’ho fatta nascere (inconsciamente) in un giorno di festa per tutti, dove vengono celebrati tutti i Santi, e con loro mi sono assicurata la massa critica!!!, 😉
E alimento i soffi plurimi, e poi 3×3 quanto fa???
Non bisogna mai perdere il ruolo di educatori….o no?!!?