Le Meringhe!
Che meraviglia….
…
dolci
leggere
soffici
croccanti
semplici
sfiziose
gustose sole
magnifiche abbinate con gelato, panna, cioccolato, mandorle,…..
e bellissime!
Le nostre non sono così belle, ma le altre caratteristiche le hanno…e
come dice Omar-mio marito-sardo,
arredano!
Stamattina come regalo degli ultimi giorni dell’anno,
io e le mie bimbe,
abbiamo arredato!!!
Riporto la ricetta seguita…più o meno!
Meringhe all’italiana
Ingredienti
250 gm di zucchero
50 gm di acqua
125 gm di albumi d’uovo a temperatura ambiente
qualche goccia di limone
un pizzico di sale
Bisogna, come prima cosa, far cuocere lo zucchero nell’acqua, girarlo sino a quando raggiunge i 125 gradi, che si possono controllare o tramite termometro o versandone una goccia in una ciottolina d’acqua, se la goccia diventa bianca….ci siamo!
Nel mentre si possono montare gli albumi aggiungendo un pizzico di sale e qualche goccia di limone…quando lo zucchero è pronto aggiungerlo piano piano, questa operazione richiede non meno di 10 minuti.
Prendere dunque la sacca poche, riempirla e formare le classiche meringhe…
Infornarle per 3 ore,
il forno deve essere tra i 50 e gli 80 gradi,
passate le tre ore spegnere il forno e aprire leggermente lo sportello…
togliere le meringhe per “arredare” quando il forno è completamente freddo!!!
😉