Siamo in Cina, vicino alla città di Qinhuangdao, sul fiume Tanghe.
Le rive-discarica, abbandonate, il sistema di irrigazione non funzionante e le svariate specie di piante si dividono lo spazio con la spazzatura, risultato=degrado.
Viene incaricato o studio di architettura Turenscape, per pensare a una riqualificazione…arriva un nastro rosso, un elemento simbolico che porta continuità e funzioni, innescando situazioni….
Oltre a fornire posti a sedere e orientare i visitatori del parco, il nastro rosso integra l’illuminazione e vegetazione. Il nastro lungo la sua lunghezza (500m) è interrotto da piccoli padiglioni, dispositivi che aiutano ulteriormente l’orientamento del visitatore e forniscono riparo.
😉
Un bellissimo modo per aiutare chi è stanco e chi si vuole riparare dalla pioggia . Inoltre vedo che la sera si accende e quindi chi non riesce a vedere nel buio vede queste luci e si orienta o si vuole sedere li ad aspettare qualcuno
di conosciuto oppure no…divertente!
😉