Nelle nostre città ci sono dei luoghi strategici che si potrebbero trasformare in ‘piazze d’acqua’.
In Olanda, dal 2005, si studia questa possibilità: si tratta di pause urbane, di vuoti tra il costruito, che possono avere diverse usi, tra questi sono in grado di svolgere la funzione di bacini di raccolta e stoccaggio delle acque piovane.
Questa funzione risulta strategica per alleggerire la pressione sugli impianti fognari oltre ad offrire la possibilità di riutilizzare l’acqua in periodi caldi, di siccità.
Gioco e relax da asciutte, vasche – ma anche gioco in acqua – da bagnate 😉
Ispiriamoci (*_*)
Sopra le foto di Benthemplein water square a Rotterdam, inaugurata nel 2013.
Photo Pallesh + Azarfane