Tra i 30 e i 90 cm le persone si siedono se c’è da sedersi!
Le panchine (sedute primarie) spesso scarseggiano o hanno il limite di non essere dove le vorremmo, tanti elementi presenti nello spazio pubblico possono rappresentare delle sedute secondarie – muretti divisori di proprietà tra pubblico e privato, bordi di fontane, scalini di palazzi e chiese, monumenti, ecc.
Oltre alle sedute secondarie ‘spontanee’, ci sono quelle progettate e sicuramente possono costituire occasioni di design più flessibili, integrate e rispondenti a esigenze differenziate!
😉
“ci sediamo?”